Fallito l’allunaggio del lander della missione indiana Chandrayaan-2
A circa 2 km dalla superficie il Centro di controllo ha perso i contatti con la sonda. Le indagini sono in corso
A circa 2 km dalla superficie il Centro di controllo ha perso i contatti con la sonda. Le indagini sono in corso
È un periodo proficuo per le attività lunari, l’India ha appena inviato la sua seconda sonda verso la Luna, con un orbiter, un lander e un rover.
Lanciato con successo dall’agenzia spaziale indiana il satellite RISAT-2 mediante un razzo PSLV-CA. Il satellite fornirà osservazioni radar dell’India e dei territori limitrofi per la sicurezza militare e il monitoraggio dei cambiamenti climatici.
Pare che la famosa competizione spaziale Google Lunar X Prize non avrà alcun vincitore, secondo quanto riportato dalla testata giornalistica indiana The Ken. Il motivo? Il contratto di lancio siglato tra TeamIndus, team indiano attualmente in gara, ed Antrix Corporation, azienda che promuove commercialmente i programmi della Indian Space Research Organisation (ISRO), sarebbe stato cancellato.
I tecnici di ISRO stanno ultimando le indagini sull’incidente del 31 agosto, che ha impedito l’entrata nell’orbita corretta del satellite del sistema di navigazione indiano IRNSS-1H, rimasto intrappolato all’interno del fairing e condannato ad un rientro distruttivo nell’atmosfera tra circa un paio di mesi
Il nuovo e più potente lanciatore indiano, denominato Geosynchronous Satellite Launch Vehicle (GSLV) Mark III, è stato lanciato con successo la scorsa settimana mettendo in orbita geostazionaria un satellite per le comunicazioni del peso di oltre 3 tonnellate.