In orbita la Progress MS-16 con un compito speciale
Lanciato ieri da Bajkonur il veicolo cargo Progress MS-16. Il 17 febbraio l’attracco alla Stazione Spaziale Internazionale
Progress è un velivolo spaziale da carico russo. Si tratta di una capsula spaziale senza capacità di rientro nell’atmosfera terrestre, realizzata modificando la ben più nota versione con equipaggio Sojuz.
Maggiori dettagli su Wikipedia
Lanciato ieri da Bajkonur il veicolo cargo Progress MS-16. Il 17 febbraio l’attracco alla Stazione Spaziale Internazionale
Cosa è successo durante l’Expedition 1? In questo articolo scopriremo gli eventi più significativi, oltre a qualche curiosità nei 20 anni della presenza umana sulla ISS
Il 2 novembre 2000 l’equipaggio della Expedition 1 entrava nella Stazione Spaziale Internazionale, iniziando vent’anni di presenza ininterrotta di esseri umani in orbita terrestre
Fino agli ultimi secondi il cargo russo si è avvicinato alla ISS disallineato rispetto al bersaglio di attracco. Il docking si è comunque svolto in modo nominale
Bob Behnken e il comandante dell’Expedition 63 Chris Cassidy, hanno completato lo scorso martedì 21 luglio la loro quarta attività extraveicolare di coppia in meno di un mese.
La Sojuz MS-16 con a bordo l’equipaggio della Expedition 63 ha iniziato il suo viaggio di 6 ore verso la Stazione Spaziale Internazionale.