VKD-49: il primo passo per rendere Nauka tutt’uno con la ISS
Il 3 settembre 2021 Oleg Novickij e Pëtr Dubrov sono usciti nello spazio per la prima EVA di una lunga serie che renderà il modulo Nauka pienamente operativo
Progress è un velivolo spaziale da carico russo. Si tratta di una capsula spaziale senza capacità di rientro nell’atmosfera terrestre, realizzata modificando la ben più nota versione con equipaggio Sojuz.
Maggiori dettagli su Wikipedia
Il 3 settembre 2021 Oleg Novickij e Pëtr Dubrov sono usciti nello spazio per la prima EVA di una lunga serie che renderà il modulo Nauka pienamente operativo
Dopo quasi 20 anni di attività, il 26 luglio 2021 è andato in pensione il modulo Pirs, diventando il primo modulo della ISS a essere demolito
La Progress MS-17 è partita alla volta della ISS, dove consegnerà circa 2,5 tonnellate di rifornimenti all’equipaggio di Expedition 65
Il 23 marzo di 20 anni fa la Mir veniva deorbitata dopo 15 anni di onorata carriera: ripercorriamo insieme la sua storia
Lanciato ieri da Bajkonur il veicolo cargo Progress MS-16. Il 17 febbraio l’attracco alla Stazione Spaziale Internazionale
Cosa è successo durante l’Expedition 1? In questo articolo scopriremo gli eventi più significativi, oltre a qualche curiosità nei 20 anni della presenza umana sulla ISS