1
-
Lancio Sojuz 2.1V / Volga - Kosmos 25XX
Lancio Sojuz 2.1V / Volga - Kosmos 25XX
1 Agosto 2022 @ 22:30 - 22:30
Russia, Plesetsk
•
|
2
-
In-flight event con Samantha Cristoforetti, Bob Hines e l'ospedale pediatrico "Lollipop Theatre Network"
In-flight event con Samantha Cristoforetti, Bob Hines e l'ospedale pediatrico "Lollipop Theatre Network"
2 Agosto 2022 @ 18:10 - 18:40
•
|
3
-
Contatto ARISS - Swiss Guide and Scout Movement (Bern, Svizzera)
Contatto ARISS - Swiss Guide and Scout Movement (Bern, Svizzera)
3 Agosto 2022 @ 14:23 - 14:38
Berna, Svizzera
-
Briefing con una panoramica su Artemis I
Briefing con una panoramica su Artemis I
3 Agosto 2022 @ 17:00 - 18:00
• •
|
4
-
Lancio Lunga Marcia 4B - Terrestrial Ecosystem Carbon Inventory Satellite (TECIS)
Lancio Lunga Marcia 4B - Terrestrial Ecosystem Carbon Inventory Satellite (TECIS)
4 Agosto 2022 @ 05:08 - 05:08
Cina, Taiyuan Launch Area 2 (Launch Site 9)
Coordinate pad: 38.86318, 111.58947
Il Terrestrial Ecosystem Carbon Monitoring Satellite (TECIS) ha lo scopo di valutare la biomassa forestale, misurare il contenuto di aerosol atmosferico e rilevare la fluorescenza fotosintetica. Queste misurazioni contribuiranno agli sforzi per combattere il riscaldamento globale.
Il satellite trasporta 4 strumenti: Multi-Beam LIDAR, fotocamera multi-spettrale direzionale, fotocamera a polarizzazione direzionale e monitor iper-spettrale a fluorescenza di clorofilla (SIFIS)
Il satellite opererà in un’orbita sincrona solare a un’altezza di 506 km, alle 10:30 ora locale in modalità discendente, con una durata prevista di 8 anni.
Ne parliamo su ForumAstronautico: https://www.forumastronautico.it/t/2022-08-04-long-march-4b-terrestrial-ecosystem-carbon-inventory-satellite-tecis/45792
-
Lancio Electron - Antipodean Adventure (NROL-199)
Lancio Electron - Antipodean Adventure (NROL-199)
4 Agosto 2022 @ 07:00 - 07:00
Nuova Zelanda, Mahia, Rocket Lab LC-1B
-
Lancio Atlas V - SBIRS GEO-6
Lancio Atlas V - SBIRS GEO-6
4 Agosto 2022 @ 12:29 - 12:29
Florida, Cape Canaveral SLC-41
-
Lancio New Shepard - NS-22
Lancio New Shepard - NS-22
4 Agosto 2022 @ 15:56 - 15:56
West Texas Blue Origin launch site
-
Lancio Lunga Marcia 2F/G - Experimental Spaceplane (CSSHQ)
Lancio Lunga Marcia 2F/G - Experimental Spaceplane (CSSHQ)
4 Agosto 2022 @ 18:30 - 18:30
Cina, Jiuquan LC-43 Pad 921 (SLS 4R / SLS-1)
• • • • •
|
5
-
Lancio Falcon 9 v1.2 - KPLO, Cubesat Impactor
Lancio Falcon 9 v1.2 - KPLO, Cubesat Impactor
5 Agosto 2022 @ 01:08 - 01:08
Cape Canaveral SLC-40
Coordinate pad: 28.56212, -80.57719
[Spostato da dicembre 2020 - 1 agosto 2022]
Korea Pathfinder Lunar Orbiter è una missione spaziale attualmente in sviluppo da parte dell’agenzia spaziale sudcoreana.
KPLO avrà forma cilindrica di 1,4 metri di diametro e sarà alto 2,3 metri. I pannelli solari, una volta aperti, avranno un’estensione di 7,5 metri. Sarà inoltre presente un’antenna parabolica ad alto guadagno. La sonda trasporterà quattro strumenti scientifici principali sviluppati in Corea:
- LUTI (LUnar Terrain Imager), una fotocamera ad alta risoluzione per fotografare alcune regioni della superficie lunare ed eseguire rilevamenti topografici per individuare il luogo più idoneo per l’atterraggio in vista di una futura missione robotica.
- PolCam (Polarimetric Camera), che userà diverse lunghezze d’onda per esaminare la regolite lunare e i processi di erosione spaziale.
- KGRS (KPLO Gamma Ray spectrometer), che mapperà la presenza di alcuni elementi chimici (Mg, Ni, Cr, Ca, Al, Ti, Fe, Si, O, U) e dell’acqua.
- KMAG (KPLO Magnetometer), che fornirà una mappa 3D del magnetismo lunare e studierà il magnetismo della crosta del sistema Terra-Luna.
N. seriale primo stadio: 1052 /6 [[Arabsat 6A del 12 aprile 2019 - STP-2 del 25 giugno 2019 - CSG-2 del 01 febbraio 2022 - Starlink Group 4-10 del 9 marzo 2022 - Starlink 4-18 del 18 maggio 2022]
Atterraggio: JRTI
Ne parliamo su ForumAstronautico:
https://www.forumastronautico.it/t/2022-07-01-falcon-9-block-5-kplo-korean-pathfinder-lunar-orbiter/27761
-
Briefing dettagliato su Artemis I
Briefing dettagliato su Artemis I
5 Agosto 2022 @ 17:30 - 18:30
• •
|
6
|
7
-
Lancio SSLV - EOS-2 (Demo 1) (Microsat-2A)
Lancio SSLV - EOS-2 (Demo 1) (Microsat-2A)
7 Agosto 2022 @ 05:48 - 05:48
India, Satish Dhawan FLP (First Launch Pad)
Coordinate pad: 13.73348, 80.23445
[Spostato dal 15 settembre 2019 - ottobre 2019 - dicembre 2019 - gennaio 2020 - febbraio 2020 - aprile 2020 - maggio 2020 - luglio 2020 - agosto 2020 - dicembre 2020 - aprile 2021 per fallito primo test di accensione del primo stadio a marzo - ottobre 2021 - gennaio 2022 - 26 giugno 2022]
Primo volo di prova del lanciatore indiano SSLV (Small Satellite Launch Vehicle - Veicolo di Lancio per Piccoli Satelliti). Porterà a bordo due satelliti per la difesa.
Ne parliamo su ForumAstronautico:
https://www.forumastronautico.it/t/2020-04-sslv-demo-1-2-x-defense-satellites/24931
•
|
8
-
Contatto ARISS - Summer Space School (Mosca, Russia)
Contatto ARISS - Summer Space School (Mosca, Russia)
8 Agosto 2022 @ 13:40 - 13:55
Istituto Russo di Ricerche Spaziali, Российская академия наук, Ulitsa Profsoyuznaya, 84/32, Moskva, Russia, 117997
Diretto via: R4UAB Astronauta incaricato: Sergey Korsakov
•
|
9
-
Lancio Falcon 9 v1.2 - Starlink Group 4-26
Lancio Falcon 9 v1.2 - Starlink Group 4-26
9 Agosto 2022 @ 00:59 - 00:59
Florida, KSC SLC-39A
-
Lancio Gushenxing-1 (GSX-1 / Ceres-1) F3 - Taijing 1-01, Xingshidai 12 (Taijing 1-02)
Lancio Gushenxing-1 (GSX-1 / Ceres-1) F3 - Taijing 1-01, Xingshidai 12 (Taijing 1-02)
9 Agosto 2022 @ 06:11 - 06:11
Cina, Jiuquan
-
Lancio Soyuz 2-1B / Fregat M - Khayyam
Lancio Soyuz 2-1B / Fregat M - Khayyam
9 Agosto 2022 @ 07:52 - 07:52
Baikonur SLC-31 Pad 6
Coordinate pad: 45.99603, 63.564
Khayyam, noto anche come Project 505, è un satellite per l’osservazione della Terra costruito in Russia per l’Iran. Il satellite è costruito da VNIIEM e NPK Barl su un bus satellitare attualmente non identificato, con una risoluzione inferiore a 1 metro. Anche 16 cubesat russi di varie istituzioni/università sono organizzati per il lancio come carico utile secondario da Aerospace Capital.
Ne parliamo su ForumAstronautico:
https://www.forumastronautico.it/t/2022-08-09-sojuz-2-1b-fregat-m-khayyam/45810
• • •
|
10
-
Lancio Long March 6 - Jilin-1 x n
Lancio Long March 6 - Jilin-1 x n
10 Agosto 2022 @ 06:55 - 06:55
Cina, Taiyuan Launch Site 16
-
Contatto ARISS - Ufa State Aviation Technical University (Ufa, Russia)
Contatto ARISS - Ufa State Aviation Technical University (Ufa, Russia)
10 Agosto 2022 @ 12:05 - 12:20
Ufimskiy Gosudarstvennyy Neftyanoy Tekhnicheskiy Universitet, Pervomayskaya Ulitsa, 14, Ufa, Respublika Bashkortostan, Russia, 450000
Diretto via: TBD
Astronauta incaricato: Oleg Artemyev
-
Contatto ARISS - Kopernik Observatory & Science Center (Vestal, New York)
Contatto ARISS - Kopernik Observatory & Science Center (Vestal, New York)
10 Agosto 2022 @ 18:11 - 18:26
Vestal, NY 13850, Stati Uniti
Diretto via: K2ZRO
Astronauta incaricato: Bob Hines KI5RQT
Live:
• • •
|
11
|
12
-
Lancio Falcon 9 v1.2 - Starlink Group 3-3
Lancio Falcon 9 v1.2 - Starlink Group 3-3
12 Agosto 2022 @ 23:30 - 23:30
Vandenberg SLC-4E
Coordinate pad: 34.63202, -120.61089
Un lotto di 53 satelliti per la mega-costellazione Starlink - il progetto di SpaceX per il sistema di comunicazione Internet basato sullo spazio.
N. seriale primo stadio: 1061 /10 [ex Demo-1 del novembre 2020 - Crew-2 del 23 aprile 2021 - SXM-8 del 06 giugno 2021 - CRS-23 del 29 agosto 2021 - IXPE del 09 dicembre 2021 - Starlink 4-7 del 3 febbraio 2022 - Transporter 4 del 01 aprile 2022 - Transporter 5 del 25 maggio 2022 - Globalstar-2 del 29 giugno 2022]
Atterraggio: OCISLY
Ne parliamo su ForumAstronautico:
https://www.forumastronautico.it/t/2022-08-falcon-9-block-5-starlink-group-3-3/44938
•
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
-
EVA #55 RUS
EVA #55 RUS
17 Agosto 2022
Artemyev, Matveev
Trasferimento dell'airlock da Rassvet a Nauka dal braccio robotico ERA.
-
Lancio Falcon 9 v1.2 - Starlink Group 4-23
Lancio Falcon 9 v1.2 - Starlink Group 4-23
17 Agosto 2022
Florida, KSC SLC-39A
Coordinate pad: 28.60818, -80.60411
Un lotto di 53 satelliti per la mega-costellazione Starlink - il progetto di SpaceX per il sistema di comunicazione Internet basato sullo spazio.
Numero seriale primo stadio: 1067 /6 [ex Dragon CRS-22 del 03 giugno 2021 - Crew-3 dell'11 novembre 2021 - Türksat 5B del 19 dicembre 2021 - Crew-4 del 27 maggio 2022 - Dragon CRS-25 del 15 luglio 2022]
Atterraggio:
Ne parliamo su ForumAstronautico:
https://www.forumastronautico.it/t/2022-08-falcon-9-block-5-starlink-group-4-23/45738
• •
|
18
-
Tanti auguri Umberto Guidoni
Tanti auguri Umberto Guidoni
18 Agosto 2022
-
Contatto ARISS - Cambridge Public Library and Idea Exchange (Ontario, Canada)
Contatto ARISS - Cambridge Public Library and Idea Exchange (Ontario, Canada)
18 Agosto 2022 @ 19:45 - 20:00
Cambridge, Ontario, Canada
Diretto via: VE3SWA Astronauta incaricato: Kjell Lindgren KO5MOS Live: TBD
• •
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
-
Tanti auguri Andrew Feustel
Tanti auguri Andrew Feustel
25 Agosto 2022
•
|
26
-
Contatto ARISS - Hospital School Program and Seacrest Studios (Nashville, Tennessee)
Contatto ARISS - Hospital School Program and Seacrest Studios (Nashville, Tennessee)
26 Agosto 2022 @ 18:05 - 18:20
Monroe Carell Jr. Children's Hospital at Vanderbilt, 2200 Children's Way, Nashville, TN 37232, Stati Uniti
Diretto via: N4FR
Astronauta incaricato: TBD
Live:
•
|
27
|
28
|
29
-
Lancio Terran 1 - Volo inaugurale "Good Luck, Have Fun"
Lancio Terran 1 - Volo inaugurale "Good Luck, Have Fun"
29 Agosto 2022
Cape Canaveral SLC-16
-
Tanti auguri Chris Hadfield
Tanti auguri Chris Hadfield
29 Agosto 2022
-
Lancio SLS Block 1 - Artemis 1 (Orion EM-1)
Lancio SLS Block 1 - Artemis 1 (Orion EM-1)
29 Agosto 2022 @ 14:33 - 14:33
Florida, KSC SLC-39B
Coordinate pad: 28.62705, -80.62099
[Spostato dal 30 novembre 2018 - agosto 2019 - settembre 2020 - ottobre 2020 - anticipato da giugno 2021 - spostato da giugno 2020 - novembre 2020 - anticipato da giugno 2021 - posticipato dal 18 aprile 2021 - 9 luglio 2021 - novembre 2021 - 12 febbraio 2022 - 16 09 aprile 2022 - 21 maggio 2022 - giugno 2022]
Ne parliamo su ForumAstronautico:
https://www.forumastronautico.it/t/2021-07-sls-block-1-artemis-1/26241
• • •
|
30
|
31
|
|
|
|
|