Il contributo italiano alla Stazione Spaziale Internazionale
Quale ruolo ha avuto l’Italia nel programma della Stazione Spaziale Internazionale?
Quale ruolo ha avuto l’Italia nel programma della Stazione Spaziale Internazionale?
Uno sguardo al 2018 spaziale, con manichini in orbita, tristi addii, un esercito di sonde robotiche e un bel po’ di guai per la stazione spaziale internazionale
Ripercorriamo le tappe del 2017 spaziale, anno importantissimo per SpaceX e le compagnie private, ma anche per i programmi spaziali governativi, dalla ISS alla Tiangong-2, da Orion all’ESA e alle missioni di esplorazione robotica del sistema solare
Con un perfetto atterraggio nelle steppe del Kazakistan l’astronauta europeo di nazionalità italiana Paolo Nespoli è rientrato a terra nella mattina di oggi, 14 dicembre, quando in Italia erano le 9:37. Si conclude così la missione VITA, che ha visto Nespoli coronare la sua terza missione ed il suo secondo e ultimo volo di lunga durata a bordo della Stazione Spaziale Internazionale.