ESA inizia a pianificare una missione robotica in una caverna lunare
Gli skylight sulla superficie lunare sono punti di accesso a tunnel di lava sotterranei: enormi caverne tutte da esplorare e in cui realizzare futuri insediamenti umani
Gli skylight sulla superficie lunare sono punti di accesso a tunnel di lava sotterranei: enormi caverne tutte da esplorare e in cui realizzare futuri insediamenti umani
L’ESA ha annunciato ufficialmente il ritorno sulla Stazione Spaziale Internazionale dell’astronauta italiana Samantha Cristoforetti
Marte, Marte, Marte, e altri aggiornamenti dal sistema solare
Tutto quello che (forse) succederà nel 2021 spaziale, dalla ISS ai confini del sistema solare
L’agenzia spaziale statunitense ha annunciato lo scorso 17 febbraio il rinvio del lancio della missione Double Asteroid Redirection Test (DART), spostandone il decollo dalla finestra di lancio principale a quella di backup che va dal 24 novembre al 15 febbraio 2022.
Tracce di cloruro di idrogeno rilevato durante le stagioni delle tempeste di polvere e i processi isotopici del vapore acqueo mentre sale nell’atmosfera prima di perdersi nello spazio, ecco le ultime scoperte della sonda europea in orbita intorno a Marte.