Josef Aschbacher è il nuovo Direttore Generale dell’ESA
Il Consiglio Ministeriale dell’ESA ha nominato l’austriaco Josef Aschbacher nuovo Direttore Generale dell’agenzia
Il Consiglio Ministeriale dell’ESA ha nominato l’austriaco Josef Aschbacher nuovo Direttore Generale dell’agenzia
Il primo sensore che verrà usato dalla missione europea Hera è attualmente in fase di costruzione in Irlanda
ESA ha avviato la fase di realizzazione del dimostratore riutilizzabile Themis, con un programma di test che si completerà nel 2025 con il primo volo suborbitale dallo spazioporto di Kourou in Guyana francese.
La Critical Design Review dei progetti AcubeSAT, SOURCE e UCAnFly, partecipanti alla terza edizione del programma di ESA Education Fly Your Satellite!, si svolge online.
Con il lancio pianificato per il 2028, ROSE-L fornirà un monitoraggio continuo diurno e notturno e con qualsiasi condizione meteorologica degli oceani, dei ghiacci e delle terre emerse offrendo immagini a elevata risoluzione spaziale
Blitz sulla Luna, collaborazioni tra sonde, code scorrevoli in direzione Marte e altri aggiornamenti dal sistema solare