L’India effettua il suo primo lancio del 2020
L’India ha bloccato la maggior parte delle attività spaziali a causa della pandemia, solo a novembre è finalmente riuscita a inviare dei satelliti nello spazio.
L’India ha bloccato la maggior parte delle attività spaziali a causa della pandemia, solo a novembre è finalmente riuscita a inviare dei satelliti nello spazio.
ISRO annuncia la terza missione lunare indiana, con l’intenzione di completare l’obiettivo mancato nella missione precedente: l’atterraggio sulla superficie.
A circa 2 km dalla superficie il Centro di controllo ha perso i contatti con la sonda. Le indagini sono in corso
È un periodo proficuo per le attività lunari, l’India ha appena inviato la sua seconda sonda verso la Luna, con un orbiter, un lander e un rover.
Lanciato con successo dall’agenzia spaziale indiana il satellite RISAT-2 mediante un razzo PSLV-CA. Il satellite fornirà osservazioni radar dell’India e dei territori limitrofi per la sicurezza militare e il monitoraggio dei cambiamenti climatici.
Pare che la famosa competizione spaziale Google Lunar X Prize non avrà alcun vincitore, secondo quanto riportato dalla testata giornalistica indiana The Ken. Il motivo? Il contratto di lancio siglato tra TeamIndus, team indiano attualmente in gara, ed Antrix Corporation, azienda che promuove commercialmente i programmi della Indian Space Research Organisation (ISRO), sarebbe stato cancellato.