Da oggi operativo Galileo, il Sistema di Posizionamento Globale Europeo
A partire da oggi 15 dicembre 2016 è cominciata la vita operativa di Galileo, il nuovo Sistema di Posizionamento Globale Europeo per usi civili e commerciali.
A partire da oggi 15 dicembre 2016 è cominciata la vita operativa di Galileo, il nuovo Sistema di Posizionamento Globale Europeo per usi civili e commerciali.
Oggi 17 Novembre 2016, alle ore 14:06 CET, sono stati lanciati per la prima volta ben quattro satelliti Galileo, utilizzando il razzo vettore Ariane 5. Il lancio è avvenuto dal Guiana Space Center di Kourou, nella Guiana...
Arianespace ha annunciato il decollo dallo spazioporto europeo di Kourou in Guiana Francese alle 17.30 ora locale (21.30 in Italia) di una missione Ariane 5 di circa 32 minuti per la messa in orbita di due satelliti.
Lo scorso 24 giugno il popolo del Regno Unito si è espresso a favore della volontà di lasciare l’Unione Europea. Anche la ricerca aerospaziale subirà dei contraccolpi, ma in questo momento di incertezza è bene non fare confusione e puntualizzare ciò che sappiamo con certezza e ciò che invece, al momento, non può che restare nebuloso perché dipendente dalle trattative del “Brexit”.
E’ iniziata con un lancio da manuale la missione Galileo FOC M5 che ha portato in orbita i satelliti 13 e 14 del nuovo sistema di navigazione europeo. Mentre si prepara il prossimo lancio di ben quattro satelliti su Ariane 5, il focus del programma si concentra sulla distribuzione dei servizi.
La società che gestisce per conto dell’ESA i lanci europei dallo spazioporto di Kourou, ha annunciato di aver aggiunto un ulteriore lancio agli undici già previsti per quest’anno. Un vettore russo Sojuz verrà infatti lanciato a maggio con due satelliti Galileo per il posizionamento e la navigazione satellitare.