SpaceX chiude il 2017 in bellezza
Si chiude con un altro successo questo 2017 da record per la SpaceX.
Si chiude con un altro successo questo 2017 da record per la SpaceX.
Dopo svariati rinvii in settimana, nella giornata di ieri il Falcon 9 con una missione di rifornimento verso la Stazione Spaziale Internazionale è stato lanciato con successo: porta in orbita quasi 2200 kg di provviste ed esperimenti scientifici. Il lancio ha anche segnato il ventesimo atterraggio riuscito per un primo stadio di Falcon 9.
Ieri 14 dicembre, l’Agenzia Spaziale Europea (ESA) e ArianeGroup – la joint venture tra Airbus e Safran che sviluppa l’Ariane 5 e 6 – hanno siglato un contratto da 75 milioni di euro per lo...
L’imminente lancio d’esordio del lanciatore pesante Falcon 9 è diventata un’occasione di abile marketing da parte di Elon Musk, che con un Tweet tra il serio e il faceto ha fatto trapelare la sua idea di mettere a bordo del Falcon 9 Heavy nientemeno che la sua Tesla Roadster.
Il primo volo del lanciatore pesante di SpaceX è stato rinviato a gennaio; confermato invece lo static fire del 27 dicembre. Sarà la prima volta in cui si testerà l’accensione di tutti e 27 i motori del razzo: sulla base dei risultati sarà fissata la data per il liftoff.
La presidente della compagnia californiana Gwynne Shotwell, intervendo alla NewSpace Europe conference che si è tenuta in Lussemburgo la scorsa settimana, ha espresso il desiderio di veder una maggiore partecipazione governativa per lo sviluppo del nuovo vettore superpesante e della navicella ad esso associata.