La NASA conferma BEAM sulla ISS per almeno altri 3 anni
Lo scorso mese di novembre 2017 la NASA e Bigelow Aerospace hanno sottoscritto un accordo per estendere la permanenza del modulo gonfiabile BEAM sulla ISS.
Lo scorso mese di novembre 2017 la NASA e Bigelow Aerospace hanno sottoscritto un accordo per estendere la permanenza del modulo gonfiabile BEAM sulla ISS.
Sono trascorsi esattamente 128 giorni da quando l’astronauta ESA Paolo Nespoli è salito a bordo della Stazione Spaziale Internazionale (ISS) per la terza volta, lo scorso 28 luglio 2017.
Vediamo quindi in questo articolo quali sono state le attività principali che finora hanno tenuto impegnato Paolo Nespoli durante la sua permanenza nello spazio.
L’Agenzia Spaziale Europea ha dato ufficialmente il via allo sviluppo del nuovo spazioplano automatico riutilizzabile, direttamente derivato dall’IXV (Intermediate Experimental Vehicle) e dell’evoluzione del lanciatore leggero Vega. Una grande sfida per l’industria aerospaziale italiana impegnata come capocommessa in entrambi i proget
Il primo volo del lanciatore pesante di SpaceX è stato rinviato a gennaio; confermato invece lo static fire del 27 dicembre. Sarà la prima volta in cui si testerà l’accensione di tutti e 27 i motori del razzo: sulla base dei risultati sarà fissata la data per il liftoff.