Ares I-X: pubblicato il rapporto a 30 giorni
E' stato pubblicato il primo dei tre rapporti per la presentazione dei risultati raccolti durante il volo test Ares I-X lo scorso Ottobre e previsti a 30, 60 e 90 giorni dal lancio.Il report è...
E' stato pubblicato il primo dei tre rapporti per la presentazione dei risultati raccolti durante il volo test Ares I-X lo scorso Ottobre e previsti a 30, 60 e 90 giorni dal lancio.Il report è...
Il modello ingegneristico (EM, Engineering Model) dei primi satelliti della costellazione europea Galileo ha completato in queste settimane, nelle facilities di Thales Alenia Space a Roma, i test di integrazione della piattaforma. Quest'ultima è sottoposta...
Italia e Russia realizzeranno congiuntamente il super telescopio Millimetron. L'annuncio è stato dato in occasione del Vertice Italo-Russo a Villa Madama. Alla presenza dei capi di governo dei due paesi, il presidente Enrico Saggese dell'Agenzia...
Grazie all'utilizzo di strumenti di analisi più avanzati oggi disponibili, un team di ricercatori del Johnson Space Center ha riesaminato le scoperte effettuate nel 1996 sul meteorite ALH84001, che conteneva indizi significativi sull'ipotesi che nell'antichità...
ISS Daily Report Martedì 01 Dicembre 2009 Oggi è il primo giorno che Williams e Maxim Suraev trascorrono da soli a bordo della Stazione ISS.L’equipaggio così composto resterà tale fino al prossimo 23/12 data di...
Dal 1 Dicembre, quattro farfalle della varietà [url=http://en.wikipedia.org/wiki/Painted_Lady]Painted Lady[/url] sono ospiti della Stazione Spaziale Internazionale. Queste “farfanaute” fanno parte di un esperimento educativo lanciato il 16 Novembre con lo Space Shuttle Atlantis, e di seguito...