L’ESA promuove l’industria dei microlanciatori
Gli studi di fattibilità industriale relativamente a nuovi servizi di microlanciatori, recentemente sostenuti dall’ESA stanno creando delle nuove opportunità di business.
Gli studi di fattibilità industriale relativamente a nuovi servizi di microlanciatori, recentemente sostenuti dall’ESA stanno creando delle nuove opportunità di business.
Con un razzo vettore VEGA Arianespace ha messo in orbita un satellite del Marocco per l’osservazione della Terra. Il lancio, denominato VV13 in quanto è il tredicesimo del razzo Europeo VEGA, è stato effettuato dalla...
L’annuncio è stato fatto da Lucia Linares, direttrice del dipartimento “Space Transportation Strategy and Policy” dell’Agenzia Spaziale Europea, durante l’incontro di apertura della PhiWeek appena svoltasi presso l’ESRIN di Frascati (RM).
Dopo il rinvio di 24 ore deciso nei giorni scorsi a causa delle avverse condizioni meteo, nella notte italiana di ieri 22 agosto un vettore VEGA ha portato in orbita Aeolus, missione della classe Earth Explorer dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA) dedicata allo studio e alla comprensione dei venti del pianeta.
Il prossimo martedì 21 agosto un vettore VEGA porterà in orbita Aeolus, il nuovo satellite dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA) dedicato allo studio dei venti.
L’Agenzia Spaziale Europea ha dato ufficialmente il via allo sviluppo del nuovo spazioplano automatico riutilizzabile, direttamente derivato dall’IXV (Intermediate Experimental Vehicle) e dell’evoluzione del lanciatore leggero Vega. Una grande sfida per l’industria aerospaziale italiana impegnata come capocommessa in entrambi i proget