Nuova data di lancio per Cygnus OA-7 “John Glenn”
Dopo diversi rinvii, il lancio del cargo Cygnus OA-7 a bordo di un Atlas V di ULA è stato finalmente fissato al 18 aprile poco dopo le 17.00 CEST.
Dopo diversi rinvii, il lancio del cargo Cygnus OA-7 a bordo di un Atlas V di ULA è stato finalmente fissato al 18 aprile poco dopo le 17.00 CEST.
Le versioni più preformanti dei vettori Atlas 5 e Delta 4 della United Launch Alliance sono state acquistate della United States Air Force per effettuare la messa in orbita di satelliti da ricognizione per conto del governo statunitense, mentre NASA ha acquistato uno stesso Atlas 5, ma nella versione meno potente, per portare su di un’orbita polare un satellite meteorologico di nuova concezione.
Il 26 aprile la sonda Cassini inizierà la prima delle 22 orbite attraverso il gap di 2400 km tra Saturno e i suoi anelli: l’ultima di queste orbite, la porterà a bruciare nell’atmosfera del gigante gassoso il 15 settembre. Sarà il gran finale di una straordinaria missione durata 20 anni e costellata di successi, scoperte e meravigliose immagini del cosmo.
L’americana Peggy Whitson, già prossima a battere il record di permanenza a bordo della ISS per gli astronauti NASA, ha ottenuto un’estensione della sua missione della durata di tre mesi. Questo articolo è copyright dell’Associazione...
La NASA vorrebbe guidare i prossimi passi dell’esplorazione spaziale tornando nelle vicinanze della Luna, dove gli astronauti assembleranno e testeranno i sistemi necessari alle impegnative missioni verso lo spazio profondo e verso Marte.
Ogni volta che utilizziamo la fotocamera dei nostri smartphone usufruiamo di una tecnologia sviluppata presso la NASA: i semiconduttori CMOS.