Studiare il Sole per proteggere la Terra e gli astronauti
Le aurore polari sono bellissime, ma nascondono dei pericoli. La NASA vuole studiare meglio gli eventi sulla superficie del Sole per difenderci da essi.
Le aurore polari sono bellissime, ma nascondono dei pericoli. La NASA vuole studiare meglio gli eventi sulla superficie del Sole per difenderci da essi.
A circa 2 km dalla superficie il Centro di controllo ha perso i contatti con la sonda. Le indagini sono in corso
Il progetto per il futuro successore dell’Hubble Space Telescope (HST) e del James Webb Space Telescope (JWST), ha recentemente superato una prima revisione generale che ne consente quindi il prosieguo dello sviluppo, in linea con i tempi previsti nonostante alcune incertezze economiche.
I partner del programma ISS confermano le loro intenzioni di partecipare al Gateway lunare nonostante NASA abbia apportato dei sostanziali cambiamenti rispetto a quanto precedentemente prospettato.
La scorsa settimana per la prima volta sono stati meccanicamente accoppiati i due grandi componenti del James Webb Space Telescope. Il grande telescopio spaziale, successore dell’Hubble Space Telescope (HST), raggiunge quindi un importante traguardo in vista del lancio, attualmente previsto per il marzo 2021.
Sierra Nevada Corporation (SNC), l’azienda aerospaziale costruttrice dello spazioplano Dream Chaser, ha scelto la United Launch Corporation (ULA) come fornitore di servizi di lancio per il proprio velivolo.