NASA verso il rifornimento automatico
L’agenzia spaziale statunitense ha mandato sulla Stazione Spaziale Internazionale l’esperimento RRM3 per testare per la prima volta il rifornimento automatico in orbita.
L’agenzia spaziale statunitense ha mandato sulla Stazione Spaziale Internazionale l’esperimento RRM3 per testare per la prima volta il rifornimento automatico in orbita.
A causa dei problemi medici sopravvenuti all’astronauta Eric Boe, membro designato per il primo volo con equipaggio della capsula CST-100 Starliner della Boeing, l’ente spaziale americano ha deciso di sostituirlo con il veterano Michael “Mike” Fincke per la missione Crew Flight Test che partirà entro fine anno.
Un nuovo vettore, quattro payload in orbita, Luca Parmitano sulla ISS, oltre all’ormai tradizionale ruolo nelle missioni ESA: il 2019 promette di essere un anno molto attivo per lo spazio “Made In Italy“. Un anno...
Cosa ci aspetta nel 2019? Una nuova missione di Luca Parmitano, capsule commerciali sulla ISS, probabilmente turisti suborbitali e molto altro.