NASA seleziona Maxar per il primo modulo del Lunar Gateway
L’agenzia spaziale statunitense ha selezionato Maxar Technologies per la progettazione e costruzione del modulo di alimentazione e propulsione del Lunar Gateway.
L’agenzia spaziale statunitense ha selezionato Maxar Technologies per la progettazione e costruzione del modulo di alimentazione e propulsione del Lunar Gateway.
Sommario: Il testo originale in inglese del diario della missione Futura di Samantha Cristoforetti è ora disponibile gratuitamente in formato ebook.
Congedandosi dalla stampa italiana, ringraziando per l’interesse e il supporto ricevuto fin’ora e chiarendo che il vero protagonista della giornata non sarà lui bensì lo spazio, Luca Parmitano ha esaustivamente parlato della sua prossima missione sulla Stazione Spaziale Internazionale, denominata “Beyond” (oltre) la seconda della sua carriera, che partirà il 20 luglio prossimo.
Dopo un rinvio di 24 ore dovuto ad alcuni problemi elettrici della chiatta OCISLY, ha preso il via questa mattina la missione di rifornimento Dragon CRS-17, con un decollo notturno avvenuto alle 8:48 italiane
Continuano i lavori per portare l’uomo sulla Luna entro il 2024, la NASA sta finendo di redigere la prima bozza per un piano preliminare, evidenziando i requisiti tecnici minimali. Il finanziamento di questa missione non è ancora arrivato, ma la proposta non dovrebbe farsi attendere.