Dopo nove anni di grandi scoperte, la missione di Kepler volge al termine

Dopo essere sopravvissuto a molteplici imprevisti, da guasti meccanici a ondate di raggi cosmici, dopo nove anni di preziosissime scoperte di pianeti extrasolari, la missione del telescopio Kepler volge verso il termine mentre il combustibile a sua disposizione si avvicina all’esaurimento, evento che dovrebbe verificarsi entro qualche mese. 

Un mese in video: da agosto 2017 a febbraio 2018

Eccoci, dopo molto tempo, ad un aggiornamento per la serie di articoli “Un mese in video”. Gli astronauti a bordo della Stazione Spaziale Internazionale si sono dati piuttosto da fare nelle settimane trascorse dal nostro ultimo appuntamento, e hanno fornito il nostro Riccardo Rossi di ottimo materiale per la realizzazione dei suoi seguitissimi timelapse.

Addio a Stephen Hawking, lo scienziato divenuto icona alla cosmologica potenza

Nato nel giorno del trecentesimo anniversario della morte di Galileo, Stephen Hawking si è spento all’età di 76 anni, nel giorno in cui ricorreva il compleanno di Albert Einstein e il ‘Pi day’. Con lui, oltre allo scienziato, se ne va una fonte d’ispirazione per diverse generazioni di studiosi, appassionati di scienza e persone comuni, ma anche un grande sostenitore e avvocato dell’esplorazione dello spazio.