La Cina aumenta la sua influenza internazionale con le attività spaziali
La Cina ha espanso notevolmente le sue attività spaziali negli ultimi anni, con ripercussioni sulla Terra, aumentando il proprio peso politico nelle questioni internazionali.
La Cina ha espanso notevolmente le sue attività spaziali negli ultimi anni, con ripercussioni sulla Terra, aumentando il proprio peso politico nelle questioni internazionali.
Il rover si era fermato perché aveva perso la cognizione dell’ambiente circostante.
Produrre ossigeno dalla regolite, respirabile e utilizzabile come comburente per i propulsori, è sicuramente un passo essenziale per i futuri piani di insediamento sulla Luna. A tale scopo il prototipo di un piccolo impianto è stato avviato nel Materials and Electrical Components Laboratory dell’European Space Research and Technology Centre (ESTEC) di Noordwijk, vicino Amsterdam, nei Paesi Bassi.
Il 14 gennaio scorso ha segnato il quindicesimo anniversario della storica discesa della sonda Huygens dell’ESA sulla luna Titano di Saturno, diventando di fatto la prima sonda ad atterrare sulla superficie di un altro mondo del Sistema solare esterno. Tuttavia, durante la sua discesa, la sonda aveva iniziato a ruotare in una maniera anomala. Dei recenti test hanno spiegato il perché.
Un Ariane 5 ha messo in orbita due satelliti per comunicazioni. Per quest’anno Arianespace punta a 22 lanci, compresi i debutti di Vega-C e Ariane 6
Dopo svariati rinvii legati a condizioni meteorologiche non ideali nella zona del previsto splashdown, si è svolto oggi con pieno successo l’in-flight abort test della capsula Crew Dragon, quando in Italia erano le 16.30. Ecco...