NASA al lavoro per ripristinare la sonda Voyager 2
Le sonde Voyager soffrono di qualche acciacco ma gli ingegneri del JPL riescono ancora a mantenerle pienamente operative
Le sonde Voyager soffrono di qualche acciacco ma gli ingegneri del JPL riescono ancora a mantenerle pienamente operative
La missione dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA), con la partecipazione della NASA, verrà lanciata il prossimo sabato 8 febbraio alle 5:15 italiane dalla rampa SLC-41 della Cape Canaveral Air Force Base in Florida, a bordo di un vettore Atlas V 411 della United Launch Alliance (ULA).
L’Axiom Segment potrebbe raccogliere il testimone dalla ISS e diventare l’avamposto umano in Low Orbit Earth (LEO).
La nuova astronave è stata progettata per aumentare la capacità della nazione cinese di inviare esseri umani in orbita, con l’opzione di poter ridurre i costi ricorrenti grazie alla sua parziale riusabilità.
Cosa succederà quest’anno nello spazio? Incertezza sulla ISS, capsule commerciali e robot su Marte
DirecTV ed Eutelsat si trovano ad affrontare malfunzionamenti ai loro satelliti in orbita geostazionaria. La prima rischia l’esplosione delle batterie del satellite Spaceway-1, la seconda invece una diminuzione di capacità operativa di West 5 B