Orion

Un prototipo da 13 kw di motore a effetto Hall durante un test presso il Glenn Research Center di Cleveland. Credit: NASA

Aerojet Rocketdyne svilupperà il nuovo motore elettrico

Aerojet Rocketdyne si è vista assegnare un contratto del valore di 67 milioni di dollari per la costruzione di un sistema avanzato di propulsione elettrica. Il motore oggetto del contratto dovrebbe avere all’incirca il doppio della spinta generata dagli attuali motori di questo genere e verrebbe utilizzato per effettuare le future missioni dell’agenzia spaziale statunitense verso gli asteroidi e Marte.

La missione ARM spiegata, tutti i dettagli

Una delle missioni più discusse dei prossimi anni per SLS e Orion sarà la Asteroid Redirect Mission (ARM), ovvero l’analisi diretta di un asteroide da parte di un equipaggio umano nello spazio. La missione, prevista...

SLS/Orion Exploration Mission 2: NASA inizia la pianificazione

Mentre si avvicina il debutto del nuovo lanciatore pesante Space Launch System, previsto per il novembre 2018 con la missione unmanned EM-1, l’agenzia spaziale statunitense ha avviato formalmente la pianificazione della seconda missione che, non prima del 2023, riporterà un equipaggio in orbita lunare dopo 50 anni.