“Uno sguardo a Minerva” – Cristoforetti e Watkins intervistate da AP e ABC
Altri dettagli sulle sensazioni al lancio, con un pizzico di geologia e geopolitica, e qualche dettaglio sulla toilette spaziale
Altri dettagli sulle sensazioni al lancio, con un pizzico di geologia e geopolitica, e qualche dettaglio sulla toilette spaziale
Tra i temi trattati: la convivenza a bordo con i cosmonauti russi e la loro esperienza nel costruirsi una carriera in ambiti prevalentemente maschili
Michael Hopkins e Victor Glover indosseranno di nuovo le EMU per affrontare la prossima EVA numero 70 per installare nuove videocamere
Sono stati pubblicati i risultati di uno studio sul batterio Deinococcus Radiodurans che, in un esperimento posizionato all’esterno del modulo giapponese Kibo della Stazione Spaziale Internazionale, attivando inaspettati sistemi di difesa e riparazione del DNA, è sopravvissuto per tre anni esposto all’ambiente cosmico.
Bishop, il primo airlock commerciale destinato alla ISS, è stato completato presso gli stabilimenti Nanoracks ed è ora pronto per la spedizione al KSC in Florida, dove verrà preparato in vista del lancio previsto per la metà di novembre.
Nuova importante commessa per la joint venture europea (Thales 67% e Leonardo 33%) che, dopo quelle stipulate lo scorso anno per la realizzazione dello SpaceRider ed i moduli abitati per il programma NextSPACE, rafforza la propria leadership nel realizzare infrastrutture per il settore aerospaziale, in particolare per i moduli orbitali pressurizzati.