Esplosione sulla rampa di SpaceX a Cape Canaveral
Un esplosione si è verificata pochi minuti fa sulla rampa di lancio di SpaceX presso il Complex 40 di Cape Canaveral
Un esplosione si è verificata pochi minuti fa sulla rampa di lancio di SpaceX presso il Complex 40 di Cape Canaveral
La capsula cargo Dragon CRS-9 ha concluso ieri, 26 agosto, la sua missione di rifornimento alla Stazione Spaziale Internazionale. Il distacco dall’avamposto orbitale è avvenuto alle 12:10 CEST. Dragon è poi rientrata con un tuffo nell’oceano Pacifico alle 17:47 a sud est di Baja California, portando al suo interno un prezioso carico di esperimenti e dimostratori tecnologici di NASA.
Recentemente l’agenzia spaziale russa Roscosmos avrebbe comunicato ai partners internazionali l’intenzione di voler ridurre a due i propri cosmonauti a bordo della Stazione Spaziale Internazionale, il cui numero dei membri delle Expeditions verrebbe quindi ridotto a cinque dagli attuali sei.
Jeff Williams e Kate Rubins con un’attività extraveicolare durata 6 ore hanno ultimato l’installazione di IDA-2, l’adattatore per il sistema standardizzato di attracco che permetterà l’arrivo alla ISS delle nuove capsule con equipaggio, Starliner e Dragon V2, e del cargo Dream Chaser.
Missioni quasi concluse, missioni in partenza, missioni in programma e altri aggiornamenti dal sistema solare
Benché rimanga in gran parte avvolta nel fumo e i dettagli fino ad oggi trapelati siano davvero pochi, se SpaceX nel 2018 riuscirà a inviare sul suolo marziano la “Red Dragon”, la NASA sembra intenzionata...