2019: l’anno spaziale in rassegna
Il 2019 in rassegna, con tristi addii, lenti avvicinamenti al ritorno di capsule abitate americane e un programma lunare declinato al femminile
Il 2019 in rassegna, con tristi addii, lenti avvicinamenti al ritorno di capsule abitate americane e un programma lunare declinato al femminile
L’azienda di Elon Musk, che ha chiuso il 2019 con soli 13 voli del Falcon 9 e Heavy, ha annunciato un notevole incremento del ritmo dei lanci nei prossimi, mirando al completamento della prima sezione della costellazione Starlink
La capsula CST-100 “Starliner” ha fallito l’immissione nell’orbita prevista. I controllori stanno lavorando per decidere i prossimi passi.
La prova che nell’aprile scorso si era conclusa con la distruzione della capsula è stata ripetuta il 13 novembre con esito positivo. Semaforo verde per l’ultimo test, in volo, del sistema di abort
Nel 2020 gli astronauti NASA voleranno ancora sulle Sojuz russe