Fissata la nuova data di lancio della missione InSight
L’involucro stagno dello strumento SEIS verrà riprogettato, la nuova data di lancio è stata fissata per il 5 maggio 2018 con un arrivo su Marte previsto per il 26 novembre dello stesso anno.
L’involucro stagno dello strumento SEIS verrà riprogettato, la nuova data di lancio è stata fissata per il 5 maggio 2018 con un arrivo su Marte previsto per il 26 novembre dello stesso anno.
Domenica dolce amara per SpaceX: da un lato l’azienda di Elon Musk ha portato con successo in orbita il satellite oceanografico Jason-3, dall’altro, invece, il primo stadio del Falcon 9 ha fallito (almeno in parte) il rientro...
Dal futuro della Stazione Spaziale Internazionale ai dubbi sull’Ariane 6, passando per il progetto «strampalato» del Moon Village: il Direttore Generale dell’Agenzia Spaziale europea Jan Woerner non si è risparmiato oggi 15 gennaio a Parigi davanti...
Una Commissione Europea (CE) più presente nel campo dei lanciatori spaziali e, magari, meno schiacciata dall’industria di settore. È questo, in sintesi, l’auspicio del direttore della Commissione per l’economia e lo sviluppo della CE Philippe Brunet, intervenuto lo...
Francia e Germania sono ancora indecise se continuare o meno il programma della Stazione Spaziale Internazionale (ISS) per altri quattro anni dopo il 2020, data stabilita in origine per la fine della missione. La scelta di continuare...
«L’Agenzia spaziale europea sta lavorando duramente per portare gli uomini nell’orbita bassa terrestre e oltre, nel cosmo. La prossima destinazione del nostro viaggio è la Luna». È un video pubblicato ieri sul sito dell’ESA ad...