Nel 2019 debutterà la nuova capsula con equipaggio cinese
La Cina accelera lo sviluppo della capsula manned che andrà a sostituire la Shenzhou ed annuncia che il prossimo anno sarà l’anno del debutto con una missione senza equipaggio.
La Cina accelera lo sviluppo della capsula manned che andrà a sostituire la Shenzhou ed annuncia che il prossimo anno sarà l’anno del debutto con una missione senza equipaggio.
Con il continuo abbassarsi di quota della prima stazione spaziale cinese, inutilizzata dal 2013, diventano sempre più dettagliate le informazioni a riguardo del periodo in cui avverrà il rientro distruttivo in atmosfera. Lo stesso però non si può affermare sul dove cadranno eventuali detriti.
Gli astronauti europei Samantha Cristoforetti (ITA) e Matthias Maurer (GER) hanno appena concluso un corso sulla sopravvivenza in mare, svoltosi al largo della città di Yantai nella provincia di Shandong in Cina, lavorando per la prima volta fianco a fianco con i colleghi cinesi.
La seconda missione del più potente vettore cinese, il Long March 5 (Changzheng 5, CZ5), è fallita poco dopo il decollo. L’ufficialità è arrivata dall’agenzia di stampa nazionale Xinhua, che ha parlato genericamente di «anomalia» al...
Si è completata con successo lo scorso giovedì 15 giugno, anche la seconda operazione di refueling del laboratorio orbitante cinese Tiangong-2, da parte del veicolo automatico Tianzhou-1.
Sembra proprio che il 2020 passerà alla storia come l’anno di Marte. Sono parecchi i veicoli per l’esplorazione del pianeta rosso, orbitale e di superficie, che partiranno in quell’anno. Tra essi ci sarà anche un rover cinese.