ESA

Nuovo lancio per COSMO-SkyMed e la missione CHEOPS di ESA

L’Agenzia Spaziale Italiana prevede di aggiungere due satelliti della next-generation alla costellazione COSMO Sky-Med. Inoltre, secondo quanto affermato da fonti ESA, durante uno dei lanci vi sarà la messa in orbita del telescopio della missione CHaracterising ExOPlanet Satellite (CHEOPS), per lo studio dell’aspetto strutturale dei pianeti prossimi ad altre stelle dell’universo.

Hubble e Cassini rivelano nuovi dettagli sui geyser di Europa ed Encelado

Le missioni Cassini e Hubble stanno rivelando nuovi dettagli di due lune ghiacciate di Giove e Saturno, aumentando l’interesse scientifico per questi due corpi celesti che sono accomunati dalla presenza di vasti oceani al di sotto della superficie ghiacciata. I recenti studi pubblicati dai team scientifici delle due sonde raccontano due storie con molti elementi comuni.

Rientrata la Sojuz MS-02

Il comandante di Expedition 50 Shane Kimbrough insieme ai suoi compagni russi Sergey Ryzhikov e Andrey Borisenko sono rientrati sulla Terra lunedì 10 aprile alle 13:20 italiane, quando il modulo di rientro della Sojuz MS-02 è atterrato senza problemi nelle steppe del Kazakistan

L'International Berthing Docking Mechanism di QinetiQ. Credits: ESA

Il Dream Chaser utilizzerà il nuovo sistema di attracco europeo

L’Agenzia Spaziale Europea e un team di fornitori europei guidati da QinetiQ hanno siglato un accordo con Sierra Nevada Corporation per l’utilizzo sul loro nuovo mezzo spaziale Dream Chaser del International Berthing Docking Mechanism europeo, il sistema da utilizzare per il berthing e il docking con altri mezzi o avamposti spaziali.