Columbus
Bartolomeo volerà nel 2019 con una Dragon
Durante i suoi 20 anni di vita l’International Space Station è cresciuta notevolmente nelle sue dimensioni e nelle sue capacità, tuttavia per i ricercatori e gli ingegneri sulla terra diventa sempre più difficile acquistare slot liberi per far volare i propri esperimenti.
Bartolomeo, la nuova piattaforma esterna europea per la ISS
Airbus Defence and Space e l’Agenzia Spaziale Europea (ESA) hanno annunciato di aver firmato un protocollo d’intesa per lo sviluppo di una “external payload platform”, da installare nel 2018 sul laboratorio Columbus della ISS.
L+133: Non solo glamour e adrenalina
La task list e le attività di riordino, ottimizzazione dello spazio, conservazione e smaltimento sulla Stazione Spaziale.
Ritorno a Futura – 1
Il lancio e l’arrivo sulla ISS, il modulo europeo Columbus e gli esperimenti scientifici dell’inizio della missione Futura.
L+2: Volo per principianti
Dal Diario di bordo di Samantha Cristoforetti (nota scritta il 25/11/2014): Avamposto Spaziale ISS. Orbita Terrestre—Giorno di missione 2 (25 novembre 2014)—Eccomi qui, a concludere la mia prima giornata “normale” sulla Stazione Spaziale Internazionale! In...






