Orbital vuole altri missili balistici
Orbital chiede di poter usare i motori degli ICBM anche per lanci commerciali. I concorrenti si dicono contrari.
Orbital chiede di poter usare i motori degli ICBM anche per lanci commerciali. I concorrenti si dicono contrari.
Dopo l’estrazione dal vano cargo esterno della capsula Dragon, il modulo BEAM (Bigelow Expandable Activity Module) è stato installato sulla Stazione Spaziale Internazionale alle 11.36 italiane di ieri, sabato 16 aprile, quando il complesso orbitale stava sorvolando l’Oceano Pacifico meridionale. BEAM resterà ancorato alla Stazione per un periodo di test di due anni.
Lanci con brivido, ruote impazzite, pendii pericolosi e altri aggiornamenti dal sistema solare
Dopo aver esaminato i risultati dei test generali condotti sulle strutture del nuovo centro spaziale, la Commissione di Stato ha fissato per il 27 aprile alle 4.01, ora italiana, il lancio del Sojuz 2.1a con a bordo i satelliti Aist 2D, Lomonosov e SamSat 218.
Il longevo e tenace rover della NASA lo scorso mese ha tentato di arrampicarsi su quella che è risultata la salita più ripida mai affrontata da un rover su Marte, ma ha dovuto arrendersi e puntare verso un nuovo obbiettivo.
Bigelow e ULA hanno annunciato il raggiungimento dell’accordo per il lancio di almeno due moduli BA-330 di Bigelow, la versione da 330 metri cubi dei moduli gonfiabili dell’azienda del Nevada. Il lancio avverrà nel 2020,...