‘Oumuamua: l’asteroide extrasolare che sembra fantascienza
La scoperta del primo esoasteroide ha mobilitato la lingua hawaiana e la fantascienza di Arthur C. Clarke. Che cos’è veramente 1I/’Oumuamua? Da dove proviene, cosa ne sappiamo e potremo mai raggiungere ed esplorare oggetti simili? Molte domande e altrettante risposte dall’esito non sempre entusiasmante per una storica scoperta.
UNOOSA firma un accordo di cooperazione con il Governo Italiano e l’Agenzia Spaziale Italiana
L’Ufficio delle Nazioni Unite per gli Affari Spaziali ha firmato un accordo sia con il governo italiano che con l’Agenzia Spaziale Italiana con cui mira a favorire l’aumento di cooperazione nell’uso pacifico dello spazio esterno.
SpaceX vorrebbe più finanziamenti governativi per il BFR e BFS
La presidente della compagnia californiana Gwynne Shotwell, intervendo alla NewSpace Europe conference che si è tenuta in Lussemburgo la scorsa settimana, ha espresso il desiderio di veder una maggiore partecipazione governativa per lo sviluppo del nuovo vettore superpesante e della navicella ad esso associata.
Pronto per l’estate del 2018 il modulo di servizio ESA per Orion
Continua il lavoro di sviluppo del modulo di servizio europeo (European Service Module – ESM) dell’ESA in vista del primo volo integrato del razzo vettore Space Launch System (SLS) con la capsula Orion della NASA.