Thales Alenia Space in prima fila per l’esplorazione oltre l’orbita terrestre

Lo scorso 14 dicembre la compagnia europea nata dalla joint venture tra Thales (67%) e Leonardo (33%) ha firmato ben tre contratti, del valore di 2,5 milioni di dollari ciascuno, con i tre colossi aerospaziali statunitensi Boeing, Lockheed Martin ed Orbital-ATK. La collaborazione nasce nell’ambito del programma Next Space Technologies for Exploration Partnerships (NextSTEP-2) promosso dalla NASA per lo sviluppo delle tecnologie necessarie alle future esplorazioni umane oltre l’orbita terrestre.

Partita la Sojuz MS-07

Tre astronauti e cosmonauti in rappresentanza di Russia, Stati Uniti e Giappone sono in viaggio verso la Stazione Spaziale Internazionale dopo il lancio avvenuto dal cosmodromo di Bajkonur in Kazakistan nella mattina di oggi, 17 dicembre, alle 8:21 italiane.

SpaceX Dragon CRS-13: nuovo rifornimento per la ISS e ventesimo atterraggio riuscito

Dopo svariati rinvii in settimana, nella giornata di ieri il Falcon 9 con una missione di rifornimento verso la Stazione Spaziale Internazionale è stato lanciato con successo: porta in orbita quasi 2200 kg di provviste ed esperimenti scientifici. Il lancio ha anche segnato il ventesimo atterraggio riuscito per un primo stadio di Falcon 9.

Paolo Nespoli è tornato, conclusa la missione VITA

Con un perfetto atterraggio nelle steppe del Kazakistan l’astronauta europeo di nazionalità italiana Paolo Nespoli è rientrato a terra nella mattina di oggi, 14 dicembre, quando in Italia erano le 9:37. Si conclude così la missione VITA, che ha visto Nespoli coronare la sua terza missione ed il suo secondo e ultimo volo di lunga durata a bordo della Stazione Spaziale Internazionale.