Tiangong-1, rientro previsto tra metà marzo e metà aprile

Con il continuo abbassarsi di quota della prima stazione spaziale cinese, inutilizzata dal 2013, diventano sempre più dettagliate le informazioni a riguardo del periodo in cui avverrà il rientro distruttivo in atmosfera. Lo stesso però non si può affermare sul dove cadranno eventuali detriti.

Esordio perfetto per il primo Falcon Heavy

Alle 21:45 ha preso finalmente il via il primo Falcon Heavy della storia, portando con successo in orbita solare la Tesla Roadster di Elon Musk (e il suo speciale autista Starman) in una missione storica che consegna ufficialmente al mercato dei lanciatori il più potente razzo al mondo in servizio attivo.

Confermati i risultati preliminari dello studio della NASA sui gemelli

A quasi due anni dal termine della One-Year Mission, prima missione di lunga durata sulla Stazione Spaziale Internazionale, vengono confermati i risultati preliminari dello studio della NASA sugli astronauti gemelli Mark e Scott Kelly per quanto riguarda gli effetti sul corpo umano dovuti alla permanenza di quasi un anno nello spazio.

EVA record per Misurkin e Shkaplerov

Con una laboriosa spacewalk di ben 8 ore e 13 minuti i cosmonauti russi Aleksandr Misurkin e Anton Shkaplerov hanno completato, tra il 2 e il 3 febbraio, l’aggiornamento di un importante componente del sistema di comunicazione della sezione russa della Stazione Spaziale Internazionale