Il logo di AstronautiNEWS. credit: Riccardo Rossi/ISAA

Galileo brucia le tappe verso i primi lanci

L’alternativa europea al sistema di navigazione satellitare americano Gps è sempre più una realtà: il programma Galileo, avviato cinque anni fa dall’Esa e dall’Unione Europea, sta infatti pienamente rispettando la timeline verso la messa in...

Il logo di AstronautiNEWS. credit: Riccardo Rossi/ISAA

Il satellite FERMI scopre dodici nuove pulsar

FERMI, il satellite realizzato dalla NASA con un contributo italiano di assoluto rilievo, coordinato e finanziato dall'Agenzia Spaziale Italiana (ASI) in collaborazione con Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) e Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF),...

Il logo di AstronautiNEWS. credit: Riccardo Rossi/ISAA

Mike Griffin lascia la guida della NASA.

L’attuale amministratore NASA, Mike Griffin ha annunciato le sue dimissioni dall’incarico. Verrà sostituito temporaneamente da Chris Scolese e il successore dovrebbe essere Charles Bolden.L’annuncio ufficiale avverrà venerdì 9 alle 9:30 (ora di Houston) presso il...

Il logo di AstronautiNEWS. credit: Riccardo Rossi/ISAA

Subsatellite Cinese in orbita da 100 giorni

Il minisatellite Cinese rilasciato durante la missione Shenzhou-7 ha compiuto 100 giorni in orbita autonoma, concludendo il programma ufficiale originariamente  stabilito.Il satellite in questione è stato rilasciato automaticamente il 27 Settembre scorso, poco dopo la...