Simone Montrasio

Il logo di AstronautiNEWS. credit: Riccardo Rossi/ISAA

Test sul Discovery durante il rientro di STS-119

Sabato scorso, durante le delicate fasi di rientro, lo shuttle Discovery è stato oggetto di un particolare esperimento di aerodinamica basato su una sola piastrella modificata posta sotto l'ala sinistra. Lo scopo dell'esperimento era quello...

Il logo di AstronautiNEWS. credit: Riccardo Rossi/ISAA

Al via l’esperimento umano Mars500

Inizierà martedi 31 marzo, presso l'Institute for Biomedical Problems (IBMP) dell'Accademia delle Scienze Russa di Mosca, la prima fase dell'esperimento di simulazione di un viaggio verso Marte, il progetto, oltre che dall'IBMP, è sovvenzionato dall'ESA...

Il logo di AstronautiNEWS. credit: Riccardo Rossi/ISAA

PORT test per ORION

Un simulacro della capsula ORION è attualmente impegnato in una serie di test per verificare le procedure di recupero dopo il rientro ed ammaraggio. L'obiettivo dei test PORT (Post-landing Orion Recovery Test), oltre a stabilire...

Il logo di AstronautiNEWS. credit: Riccardo Rossi/ISAA

Bio-Test pre e post EVA

Durante la EVA1, condotta dagli astronauti Steve Swanson e Richard Arnold, di settimana scorsa è stato testata per la prima volta una procedura che, in futuro, servirà a prevenire la contaminazione di altri pianeti. Il...

Il logo di AstronautiNEWS. credit: Riccardo Rossi/ISAA

Assegnato contratto europeo per LTAS

La sussidiaria spagnola della Thales Alenia Space si è aggiudicata un contratto da 3,8 M euro da parte del "Directorate of Technical and Quality Management" dell'ESA, per lo sviluppo e produzione di un kit universale...