Probabile rinvio per STS-130
Una serie di rotture sulla linea di raffreddamento ad ammoniaca del Nodo 3 Tranquillity potrebbe mettere a rischio la data del 7 febbraio per il lancio dello shuttle Endeavour verso la ISS. L’Active Thermal Control...
Una serie di rotture sulla linea di raffreddamento ad ammoniaca del Nodo 3 Tranquillity potrebbe mettere a rischio la data del 7 febbraio per il lancio dello shuttle Endeavour verso la ISS. L’Active Thermal Control...
Dopo il parziale successo del Naro-1 (Korea Space Launch Vehicle-1) dello scorso 25 agosto, sono in corso gli studi di fattibilità per effettuare un secondo lancio entro la prima metà del prossimo anno. Questo è...
L’incontro è avvenuto lo scorso 17 dicembre a Firenze, nell’ambito del tour europeo post STS-125 sponsorizzato dall’ESA. Paolo Nespoli (STS-120) era accompagnato dagli astronauti NASA Scott Altman e Michael Massimino, rispettivamente comandante e specialista di...
L'Alpha Magnetic Spectrometer stà per essere trasferito al centro ESTEC dell'ESA in Olanda per gli ultimi test operativi, prima di essere spedito al KSC in Florida dove verrà ultimato in vista del lancio verso la...
Oggi al quartier generale del CNES a Parigi, Thierry Duquesne, "Director for Strategy, Programmes and International Relations" del CNES e Simonetta Di Pippo, "Director of Human Spaceflight" dell'ESA hanno firmato un accordo per lo sviluppo...
Il fondatore della compagnia Virgin Galactic Sir Richard Branson ha presentato ieri, insieme al progettista della Scaled Composites Burt Rutan, lo Space Ship Two "VSS ENTERPRISE" il primo aerospazioplano commerciale al mondo che entrerà in...