Simone Montrasio

SpaceX si allarga ancora a Cape Canaveral

Con l’approssimarsi del primo lancio, la compagnia di Elon Musk ha recentemente preso in affitto dall’US Air Force un complesso già equipaggiato, dove verranno preparate le capsule Dragon 2 destinate alle rotazioni degli equipaggi sulla Stazione Spaziale Internazionale.

Blue Origin rilascia ulteriori informazioni sull’ultimo volo del New Shepard

Il flight test suborbitale che la compagnia di Jeff Bezos ha effettuato lo scorso 12 dicembre con il New Shepard, non solo ha visto l’esordio della versione 2.0 della capsula abitata ed un booster aggiornato di nuova generazione, ma per la prima volta ha ospitato una serie di carichi scientifici paganti.

Thales Alenia Space in prima fila per l’esplorazione oltre l’orbita terrestre

Lo scorso 14 dicembre la compagnia europea nata dalla joint venture tra Thales (67%) e Leonardo (33%) ha firmato ben tre contratti, del valore di 2,5 milioni di dollari ciascuno, con i tre colossi aerospaziali statunitensi Boeing, Lockheed Martin ed Orbital-ATK. La collaborazione nasce nell’ambito del programma Next Space Technologies for Exploration Partnerships (NextSTEP-2) promosso dalla NASA per lo sviluppo delle tecnologie necessarie alle future esplorazioni umane oltre l’orbita terrestre.

ESA, al via Space Rider e Vega Evolution

L’Agenzia Spaziale Europea ha dato ufficialmente il via allo sviluppo del nuovo spazioplano automatico riutilizzabile, direttamente derivato dall’IXV (Intermediate Experimental Vehicle) e dell’evoluzione del lanciatore leggero Vega. Una grande sfida per l’industria aerospaziale italiana impegnata come capocommessa in entrambi i proget