Simone Montrasio

ESA, al via Space Rider e Vega Evolution

L’Agenzia Spaziale Europea ha dato ufficialmente il via allo sviluppo del nuovo spazioplano automatico riutilizzabile, direttamente derivato dall’IXV (Intermediate Experimental Vehicle) e dell’evoluzione del lanciatore leggero Vega. Una grande sfida per l’industria aerospaziale italiana impegnata come capocommessa in entrambi i proget

Accordi d’intesa tra l’Arabia Saudita e Virgin Group

L’Arabia Saudita ha recentemente comunicato di voler investire oltre 1 miliardo di dollari nelle tre società aerospaziali di Richard Branson, Virgin Galactic, Virgin Orbit e The Spaceship Company. A sua volta il miliardario inglese si è impegnato per finanziare una serie di progetti sauditi legati al turismo e naturalmente ai voli suborbitali.

Bigelow ed ULA insieme in orbita lunare

Bigelow Aerospace ed United Launch Alliance (ULA) hanno annunciato di voler lavorare congiuntamente per immettere in orbita bassa lunare, entro la fine del 2022, un modulo espandibile B330 adibito a deposito abitabile per future missioni con equipaggio.

Drop test per la Boeing Starliner

Un simulacro della capsula manned, che il colosso di Seattle sta sviluppando per l’invio di equipaggi verso la ISS secondo il NASA Commercial Crew Program, è stato recentemente sottoposto a dei test di atterraggio per simulare le condizioni che la navicella e l’equipaggio a bordo affronteranno nelle ultimissime fasi del rientro a terra.