Consorzio russo al lavoro sull’ibernazione nello spazio
Siglato un accordo scientifico e tecnologico tra KrioRus e l’azienda russa Space Technologies per inviare materiale biologico ibernato nello spazio.
Siglato un accordo scientifico e tecnologico tra KrioRus e l’azienda russa Space Technologies per inviare materiale biologico ibernato nello spazio.
Con un comunicato congiunto emesso lo scorso 18 settembre le due compagnie statunitensi hanno annunciato ai media l’accordo.
Lacrimucce, risvegli, immagini ipnotiche e altri aggiornamenti dal sistema solare
Dopo cinque mesi di test di rifornimento ed esperimenti scientifici, la navetta da trasporto cinese Tianzhou-1 è rientrata nell’atmosfera terrestre concludendo la sua missione.
A poco più di un anno dal lancio, OSIRIS-REx, la sonda che ha un appuntamento con l’asteroide Bennu nel 2018, sorvola oggi la Terra per acquisire l’energia cinetica sufficiente a raggiungere il suo obiettivo. Ne approfitta per testare l’equipaggiamento scientifico di bordo.
Dopo aver passato poco più di un mese in orbita, lo scorso 17 settembre la capsula automatica di SpaceX è ammarata con successo al largo della California, concludendo così la dodicesima missione di rifornimento alla Stazione Spaziale e riportando a terra oltre 1700 kg di esperimenti e materiali vari.