La Cina si prepara al ritorno nello spazio con equipaggio
È stato effettuato con successo il volo inaugurale del razzo Lunga Marcia 5B e della nuova capsula cinese per il volo spaziale con equipaggio umano.
È stato effettuato con successo il volo inaugurale del razzo Lunga Marcia 5B e della nuova capsula cinese per il volo spaziale con equipaggio umano.
La nuova astronave è stata progettata per aumentare la capacità della nazione cinese di inviare esseri umani in orbita, con l’opzione di poter ridurre i costi ricorrenti grazie alla sua parziale riusabilità.
Il lanciatore pesante, che ha messo in orbita con successo Shijian-20, verrà utilizzato per la costruzione della nuova stazione spaziale e per le missioni verso la Luna, Marte e oltre
Lo scorso 2 settembre si è tenuta a Pechino la revisione finale sul primo modulo della nuova stazione spaziale cinese, il cui esito è stato comunicato dalla China Manned Space Agency (CMSA) il 6 settembre.
La Cina accelera lo sviluppo della capsula manned che andrà a sostituire la Shenzhou ed annuncia che il prossimo anno sarà l’anno del debutto con una missione senza equipaggio.