SpaceX

NanoRacks sceglie Thales Alenia Space per realizzare l’Airlock Module della ISS

Nuova importante commessa per la joint venture europea (Thales 67% e Leonardo 33%) che, dopo quelle stipulate lo scorso anno per la realizzazione dello SpaceRider ed i moduli abitati per il programma NextSPACE, rafforza la propria leadership nel realizzare infrastrutture per il settore aerospaziale, in particolare per i moduli orbitali pressurizzati.

Bartolomeo volerà nel 2019 con una Dragon

Durante i suoi 20 anni di vita l’International Space Station è cresciuta notevolmente nelle sue dimensioni e nelle sue capacità, tuttavia per i ricercatori e gli ingegneri sulla terra diventa sempre più difficile acquistare slot liberi per far volare i propri esperimenti.

La NASA: c’è un nuovo corpo celeste, ha quattro ruote e lo si può vedere nello spazio

Dopo il volo inaugurale del razzo Falcon Heavy avvenuto con successo e l’inserimento dello stadio finale con la roadster Tesla in un’orbita eliocentrica, la NASA ha ufficialmente riconosciuto l’auto di Elon Musk come oggetto celeste. Intanto i telescopi di tutto il mondo, che siano di semplici astrofili o sistemi professionali, si sono scatenati alla ricerca dell’auto più famosa del secolo.