Il Dream Chaser volerà verso la ISS nel 2020
La NASA ha autorizzato Sierra Nevada Corporation (SNC) al primo lancio della versione cargo dello spazioplano Dream Chaser, con destinazione la Stazione Spaziale Internazionale (ISS), entro il 2020.
La NASA ha autorizzato Sierra Nevada Corporation (SNC) al primo lancio della versione cargo dello spazioplano Dream Chaser, con destinazione la Stazione Spaziale Internazionale (ISS), entro il 2020.
Con una laboriosa spacewalk di ben 8 ore e 13 minuti i cosmonauti russi Aleksandr Misurkin e Anton Shkaplerov hanno completato, tra il 2 e il 3 febbraio, l’aggiornamento di un importante componente del sistema di comunicazione della sezione russa della Stazione Spaziale Internazionale
È avvenuto nella serata di ieri il primissimo static fire del nuovo vettore Falcon Heavy di SpaceX, un evento che ha catalizzato l’attenzione degli appassionati e della stampa di settore. I ventisette motori a razzo Merlin 1-D si sono accesi sullo storico pad di lancio 39A quando in Italia erano le 18.30, liberando un ruggito che ha scosso la quiete del Kennedy Space Center.
Come ogni anno passiamo in rassegna i principali avvenimenti in ambito spaziale del nuovo anno
All’età di 87 anni è scomparso John Young, che nei suoi 42 anni di carriera, la più lunga come astronauta alla NASA e come astronauta in generale, ha contribuito a fondare la corsa allo spazio del ventesimo secolo, volando in ben tre storici programmi, Gemini, Apollo e Shuttle.