Solar Orbiter per la prima volta osserva il polo sud solare
Grazie all’orbita inclinata rispetto al Sole, la sonda europea è la prima a riprendere il polo sud della nostra stella
Grazie all’orbita inclinata rispetto al Sole, la sonda europea è la prima a riprendere il polo sud della nostra stella
La sonda europea inizia la fase orbitale che la renderà unica tra le sonde dedicate allo studio del Sole
La sonda della NASA nella notte di Natale ha raggiunto la distanza record di 6,1 milioni di chilometri, poco meno di 9 raggi solari
La collaborazione tra NASA ed ESA nello studio del Sole ha permesso di risolvere un enigma vecchio quasi un secolo
Il decimo Falcon Heavy di sempre a volare ha portato in orbita il satellite, frutto della collaborazione tra NASA e NOAA
Party sulla Luna, elicotteri scattanti, prove generali e altri aggiornamenti dal sistema solare