L’Italia aderisce alla proposta NASA di ritorno alla Luna
Venerdì 25 settembre il sottosegretario Riccardo Fraccaro ha siglato con l’Amministratore della NASA, Jim Bridenstine, l’intesa Italia-USA per il programma Artemis.
Venerdì 25 settembre il sottosegretario Riccardo Fraccaro ha siglato con l’Amministratore della NASA, Jim Bridenstine, l’intesa Italia-USA per il programma Artemis.
Il futuro dell’esplorazione lunare cinese sarà un avamposto abitato realizzato anche grazie a collaborazioni internazionali, tra cui Russia ed Europa che hanno già avviato la fase di discussione del progetto con l’agenzia spaziale cinese CNSA.
Secchiello e paletta, sorvoli a go-go avvicinamenti con finte e altri aggiornamenti dal sistema solare
Finalmente il nuovo modulo russo Nauka è pronto per essere spedito al Cosmodromo di Bajkonur, da dove partirà verso la ISS nella primavera 2021.
ExoMars Trace Gas Orbiter (TGO), la sonda europea realizzata in collaborazione con Roskosmos e operativa in orbita marziana da oltre due anni, continua lo studio dettagliato dell’atmosfera del pianeta rosso e inaspettatamente rileva ozono e anidride carbonica nell’infrarosso, laddove invece ci si aspettava di trovare il metano.
Sonde marziane in partenza, visioni solari, sorvoli ravvicinati e altri aggiornamenti dal sistema solare