Marte è vicino anche per Rosalind Franklin
Passi avanti per ExoMars 2022, il rover parte da Torino per altri test a Cannes e si fissano data di partenza e di arrivo. Marte sarà splendente in cielo per tutto ottobre.
Passi avanti per ExoMars 2022, il rover parte da Torino per altri test a Cannes e si fissano data di partenza e di arrivo. Marte sarà splendente in cielo per tutto ottobre.
Anche i rover di Marte si sono evoluti negli anni, passando da automobiline di 10 kg a laboratori scientifici mobili. Il processo non è stato facile ma i risultati sono incredibilmente preziosi.
La seconda missione del programma ExoMars, il cui lancio è stato recentemente rinviato al 2022, sta utilizzando questo margine di tempo guadagnato per aggiornare alcuni strumenti del rover e per la pianificazione dei prossimi test sui paracadute in alta quota.
I ricercatori Jacob Heinz della Technische Universität di Berlino e Dirk Schulze-Makuch del Centro tedesco di ricerca per le geoscienze (GFZ) di Potsdam, hanno recentemente pubblicato uno studio basato sui dati raccolti dal rover NASA Curiosity, che valuta la presenza dei tiofeni su Marte, non escludendo la possibilità di una loro origine biologica.
In una conferenza stampa telematica svoltasi oggi, 12 marzo, che ha visto protagonisti il Direttore Generale di ESA Jan Wörner e il capo di Roskosmos Dimitrij Rogozin, è stato annunciato che la missione ESA/Roskosmos ExoMars/Rosalind...
A seguito dei problemi incontrati con la fase di test dei paracadute di ExoMars 2020 a maggio ed agosto di quest’anno, l’Agenzia Spaziale Europea ha chiesto l’assistenza della NASA al fine di ottenerne la tanto attesa qualifica per il volo.