Partita Hope, la missione emiratina verso Marte
Dopo i rinvii dovuti al maltempo è partita la scorsa notte, alle 23:58 italiane, la missione marziana Hope, la prima degli Emirati Uniti verso il pianeta rosso.
Dopo i rinvii dovuti al maltempo è partita la scorsa notte, alle 23:58 italiane, la missione marziana Hope, la prima degli Emirati Uniti verso il pianeta rosso.
La missione Psyche, ideata per l’esplorazione dell’asteroide conosciuto come 16 Psyche, sta per lasciare definitivamente i computer dei progettisti e dei laboratori di test, per passare agli stabilimenti dei costruttori della sonda, in vista del suo lancio previsto per l’agosto 2022.
La missione ESA in corso di assemblaggio, il cui obbiettivo è fornire una risposta al perché l’espansione dell’universo stia accelerando, ha raggiunto un importante traguardo con l’installazione dei due strumenti scientifici VIS e NISP sul payload module, in vista del lancio attualmente previsto per la seconda metà del 2022.
A un anno e otto mesi dall’atterraggio i tecnici lottano ancora per posizionare il sensore di temperatura nel sottosuolo marziarno
In una conferenza stampa Steve Stich, vicedirettore del Commercial Crew Program della NASA, ha anticipato quando potrà concludersi la missione SpaceX Demo-2. Tanti altri i temi trattati, tra cui il lancio della prima missione operativa.
Anche i rover di Marte si sono evoluti negli anni, passando da automobiline di 10 kg a laboratori scientifici mobili. Il processo non è stato facile ma i risultati sono incredibilmente preziosi.