NASA

ISS Ham Radio for dummies – Parte 1

Durante la precedente missione MagISStra, dal novembre 2010 al maggio 2011, l’astronauta Paolo Nespoli ha contattato centinaia di radioamatori contattati in tutto il mondo. Nel corso della missione VITA la promessa è quella di replicare questa esperienza, e in questo articolo riassumeremo, per i meno esperti, le modalità con le quali è possibile ascoltare e contattare la ISS utilizzando apparati radioamatoriali.

Un rendering raffigurante il Dream Chaser sulla pista di atterraggio. (C) SNC

Test in California per il Dream Chaser

Il prototipo per i test atmosferici della navetta Dream Chaser di Sierra Nevada ha eseguito dei collaudi presso l’Armstrong Flight Research Center di NASA in vista dei voli di test previsti entro la fine dell’anno.