Nuovo rinvio per il James Webb Space Telescope: lancio nel 2019
ll telescopio James Webb verrà lanciato nella primavera del 2019 e non più nel 2018: la NASA spiega perché i lavori sono in ritardo rispetto al previsto. Sarà la volta buona?
ll telescopio James Webb verrà lanciato nella primavera del 2019 e non più nel 2018: la NASA spiega perché i lavori sono in ritardo rispetto al previsto. Sarà la volta buona?
Come promesso, oggi 29 settembre durante il 68esimo International Astronautical Congress (IAC) in corso ad Adelaide, in Australia, il fondatore di SpaceX Elon Musk ha fornito un aggiornamento sul piano della sua azienda per lo...
Lacrimucce, risvegli, immagini ipnotiche e altri aggiornamenti dal sistema solare
A poco più di un anno dal lancio, OSIRIS-REx, la sonda che ha un appuntamento con l’asteroide Bennu nel 2018, sorvola oggi la Terra per acquisire l’energia cinetica sufficiente a raggiungere il suo obiettivo. Ne approfitta per testare l’equipaggiamento scientifico di bordo.
Dopo aver passato poco più di un mese in orbita, lo scorso 17 settembre la capsula automatica di SpaceX è ammarata con successo al largo della California, concludendo così la dodicesima missione di rifornimento alla Stazione Spaziale e riportando a terra oltre 1700 kg di esperimenti e materiali vari.