SpaceX: scoperta la causa dell’esplosione della Crew Dragon
A distanza di quasi tre mesi dalla distruzione al suolo della capsula Crew Dragon, SpaceX ha diffuso l’esito delle indagini sull’incidente.
A distanza di quasi tre mesi dalla distruzione al suolo della capsula Crew Dragon, SpaceX ha diffuso l’esito delle indagini sull’incidente.
A volte le finestre di lancio di un razzo spaziale sono aperte per qualche ora al giorno, altre per mesi interi, altre ancora hanno un solo istante per la partenza, da cosa dipende tutto questo? La situazione è molto complessa e merita di essere analizzata più approfonditamente.
Con un incredibile boato, di fronte ad un milione di persone assiepate lungo la costa e nelle (relative) vicinanze e altre decine di milioni di spettatori davanti ai televisori in tutto il mondo, è finalmente iniziata la missione Apollo 11, la prima che tenterà un atterraggio con equipaggio sulla superficie lunare.
Preparazioni lunari, nomi marziani, secondi tentativi e altri aggiornamenti dal sistema solare
A più di sette mesi dall’atterraggio di InSight sul suolo marziano uno dei suoi principali strumenti, la sonda termica HP3, non è ancora operativo. I tecnici di JPL e DLR sono impegnati in un delicato troubleshooting a 386 milioni di km dal problema
Con la riuscita della missione Ascent Abort-2 dello scorso martedì 2 luglio, NASA ha dimostrato l’efficacia del sistema di salvataggio Launch Abort System (LAS), durante le prime fasi del lancio della capsula Orion.