Una nuova aureola per la Luna
È stata definita l’orbita dove sarà parcheggiato il lunar gateway, una posizione privilegiata per le comunicazioni e per l’invio di uomini e risorse dalla Terra e per la Luna.
È stata definita l’orbita dove sarà parcheggiato il lunar gateway, una posizione privilegiata per le comunicazioni e per l’invio di uomini e risorse dalla Terra e per la Luna.
È partita CRS-18, una missione di rifornimento della ISS lanciata da SpaceX. Porterà carichi scientifici per gli astronauti e il nuovo adattatore IDA-3 per l’attracco ci capsule commerciali.
L’ESA ottiene un contratto dalla NASA per la costruzione del terzo modulo di servizio per la capsula Orion, quella che porterà con Artemis 3 il prossimo uomo e la prima donna sulla Luna nel 2024.
L’astronauta Luca Parmitano si è unito ufficialmente all’equipaggio di Expedition 60 questa notte alle 03:04 ora italiana.
Con una partenza in perfetto orario, alle 18:28 italiane di oggi 20 luglio, il razzo Sojuz-FG di Luca Parmitano è decollato dalle steppe del Kazakistan alla volta della Stazione Spaziale Internazionale.
Per accelerare i tempi dello sbarco sulla Luna è stato sostituito il capo del direttorato dell’esplorazione umana della NASA nella speranza che il nuovo responsabile riesca a mantenere i tempi stabiliti.