Il primo tuffo di Cassini tra Saturno e gli anelli
La sonda della NASA Cassini ha ristabilito i contatti con la Terra dopo il suo primo tuffo nello spazio tra il pianeta Saturno e i suoi anelli avvenuto il 26 aprile 2017
La sonda della NASA Cassini ha ristabilito i contatti con la Terra dopo il suo primo tuffo nello spazio tra il pianeta Saturno e i suoi anelli avvenuto il 26 aprile 2017
Le missioni Cassini e Hubble stanno rivelando nuovi dettagli di due lune ghiacciate di Giove e Saturno, aumentando l’interesse scientifico per questi due corpi celesti che sono accomunati dalla presenza di vasti oceani al di sotto della superficie ghiacciata. I recenti studi pubblicati dai team scientifici delle due sonde raccontano due storie con molti elementi comuni.
Escursioni atmosferiche, tuffi tra gli anelli, riposi meritati e altri aggiornamenti dal sistema solare
Il 26 aprile la sonda Cassini inizierà la prima delle 22 orbite attraverso il gap di 2400 km tra Saturno e i suoi anelli: l’ultima di queste orbite, la porterà a bruciare nell’atmosfera del gigante gassoso il 15 settembre. Sarà il gran finale di una straordinaria missione durata 20 anni e costellata di successi, scoperte e meravigliose immagini del cosmo.
Ogni volta che utilizziamo la fotocamera dei nostri smartphone usufruiamo di una tecnologia sviluppata presso la NASA: i semiconduttori CMOS.
NASA ha selezionato una missione scientifica che prevede la misurazione delle emissioni del mezzo interstellare, che rappresenta il materiale cosmico tra le stelle. Lo studio di tali emissioni aiuterà gli scienziati nel determinare il ciclo di...