Aggiornamenti dal sistema solare: giugno 2018
Asteroidi da vicino, tempeste globali marziane, sonde che si addormentano, sonde che si risvegliano e altri aggiornamenti dal sistema solare
Asteroidi da vicino, tempeste globali marziane, sonde che si addormentano, sonde che si risvegliano e altri aggiornamenti dal sistema solare
Una delle peggiori tempeste di sabbia marziane sta mettendo a rischio il rover Opportunity, la cui strumentazione è stata interamente spenta ad eccezione dell’orologio di sistema, nella speranza che passato il peggio, l’irriducibile missione possa ancora riprendere. Ma il sole, ormai invisibile nel cielo sopra il piccolo rover, potrebbe tornare ad illuminare un’apparecchiatura questa volta senza più chance di riaccensione.
Il rover Curiosity ha scoperto composti del carbonio nascosti nelle rocce di Marte e ha rilevato fluttuazioni dei livelli di metano nell’atmosfera variabili con le stagioni. Sebbene entrambe le scoperte non significhino necessariamente presenza di vita oggi, suggeriscono che potrebbe esserci stata in un lontano passato e sono di importanza fondamentale per future missioni esplorative.
Lanci di sonde e dei loro paggetti, risvegli imminenti, arrivi a destinazione e altri aggiornamenti dal sistema solare
Riesaminando vecchi dati risalenti al 1997, un team di scienziati statunitensi ha confermato che anche Europa, come la luna di Saturno Encelado, emette potenti getti di vapore provenienti da un oceano caldo presente sotto la superficie ghiacciata.
NASA ha ricevuto i primi segnali dai suoi CubeSat inviati nello spazio profondo: per primo un messaggio in codice e poi una storica foto.