ExoMars 2020: fallito l’ultimo test del paracadute
Lo scorso 5 agosto è fallito un importante test del paracadute principale del rover marziano europeo Rosalind Franklin, mettendo in forse la partenza programmata nel 2020.
Lo scorso 5 agosto è fallito un importante test del paracadute principale del rover marziano europeo Rosalind Franklin, mettendo in forse la partenza programmata nel 2020.
Ecco un breve aggiornamento estivo sul lander robotico che partirà alla volta del Pianeta Rosso fra meno di un anno.
A volte le finestre di lancio di un razzo spaziale sono aperte per qualche ora al giorno, altre per mesi interi, altre ancora hanno un solo istante per la partenza, da cosa dipende tutto questo? La situazione è molto complessa e merita di essere analizzata più approfonditamente.
Preparazioni lunari, nomi marziani, secondi tentativi e altri aggiornamenti dal sistema solare
A più di sette mesi dall’atterraggio di InSight sul suolo marziano uno dei suoi principali strumenti, la sonda termica HP3, non è ancora operativo. I tecnici di JPL e DLR sono impegnati in un delicato troubleshooting a 386 milioni di km dal problema
L’agenzia spaziale americana ha approvato nei giorni scorsi la missione robotica destinata all’esplorazione di Titano, il più grande satellite naturale di Saturno.